Estradizione e mandato di arresto europeo: il Ministero della Giustizia italiana ha inviato al primo presidente della Corte di Cassazione e alla Procura Generale una circolare sulla cooperazione internazionale in materia penale. Il principio di specialità nelle procedure di consegna. Il capo dipartimento per gli affari di giustizia ha chiesto infatti la massima diffusione della…
In tema di Mandato di Arresto Europeo, si segnalano sempre più pronunce della Suprema Corte di Cassazione, segno dei tempi che cambiano e di una sempre più stretta cooperazione e collaborazione in ambio Europeo anche nell’ambito processuale penale. In particolare la Suprema Corte, sempre più spesso è chiamata pronunciarsi sulle condizioni necessarie e sufficienti affinchè...
Il MAE (Mandato di Arresto Europeo) è uno strumento sempre più utilizzato nell’ambito della cooperazione in materia penale tra gli Stati membri della UE. Con tale istituto, che di fatto ha sostituito l’estradizione limitatamente ai paesi appartenenti alla Ue, uno Stato richiede ad un altro Stato la consegna di un determinato soggetto attinto o da...